Per maggiori informazioni:

 

+39 338 4407666

 

 michele.daro@archiworld.it

 

Studio Mi.Da

STUDIO MI.DA

Michele Darò

prova 2.jpeg

 

Tel.:  +39 0121 71063

 

 

Email: michele.daro@archiworld.it

 

Sede operativa: Via Porro 1, Pinerolo (TO), ITALY

 

Sede legale: Via del Tiro a Segno 36, Pinerolo (TO), ITALY

 

P.IVA 08257940018

AMBITI 

Acustica edilizia

 

 

edilizia.jpeg

Lo Studio Mi.Da si occupa dell’acustica nel campo edile a 360° passando dalla progettazione e dal collaudo dei requisiti acustici passivi dell’edificio al condizionamento e trattamento acustico degli ambienti interni ed esterni degli edifici, dalla consulenza in materia vibroacustica per nuove tecnologie costruttive all’assistenza per la certificazione delle stesse, anche in materia CAM. Particolare esperienza, negli anni, è stata maturata nell’ambito della mitigazione del rumore autoindotto nei locali di ristorazione, nei bar e nelle sale mense attraverso la progettazione di soluzioni mini invasive di pannelli acustici (elementi fonoassorbenti e diffusori) coerentemente inseriti nell’estetica degli ambienti.


 

Acustica locali di ristorazione

 

e02ac1fbbd243674d2b6d729588cf63b.jpeg

Lo Studio Mi.Da ha acquisito particolare esperienza negli anni nell’ambito della mitigazione del rumore autoindotto nei locali di ristorazione, nei bar, nei dehors e nelle sale mense attraverso la progettazione di soluzioni mini invasive di pannelli acustici (elementi fonoassorbenti e diffusori) coerentemente inseriti nell’estetica degli ambienti. Al contempo lo Studio Mi.Da ha trattato numerosi casi di locali di intrattenimento danzante, di pubblico spettacolo e pubblici esercizi caratterizzati da diffusione di musica ad alto volume, sia dal punto di vista delle verifiche di rispetto delle norme, sia dal punto di vista progettuale e di inserimento di opere di mitigazione sonora.


 


 

Acustica ambientale

 

2ab7229a54e9436822252d732614d6da.jpeg

Lo Studio Mi.Da opera nel settore dell’acustica ambientale con una vasta esperienza acquisita nella trattazione di innumerevoli progetti e casi, anche particolari e non convenzionali, sia in ambito urbano altamente antropizzato che in contesti alpini, marittimi e di parchi tutelati. A livello di pianificazione, lo Studio Mi.Da supporta numerose pubbliche amministrazioni nella redazione dei Piani di Classificazione Acustica, dei Piani di Risanamento, dei Regolamenti comunali in materia Acustica, come anche affianca imprese e privati nella valutazione di compatibilità acustica delle proposte di PEC o di Varianti ai P.R.G.C., e nelle pratiche sottoposte a V.A.S. o V.I.A. Lo studio dispone di fonometri integratori, di centraline di monitoraggio per la misurazione dei parametri acustici ambientali e di software previsionali della propagazione acustica attraverso i quali è possibile offrire un’analisi completa ed esaustiva dei fenomeni sonori da indagare. A questo si aggiunge una particolare e consolidata esperienza, anche a livello di sperimentazione, sui sistemi di misurazione acustica di tipo beamforming e di olografia acustica.


 

Acustica industriale

 

senza titolo-3.jpeg

Lo Studio Mi.Da è in grado di supportare piccole, grandi e medie imprese nell’affrontare differenti problemi acustici e di vibrazioni in ambito ambientale, produttivo, sperimentale, di prototipazione, di valutazione dell’esposizione agli agenti fisici rumore e vibrazioni dei lavoratori… Partendo dalla valutazione previsionale dell’impatto acustico sui ricettori presenti nell’area di insediamento in fase di progetto dei siti produttivi, siamo in grado di supportare le aziende fino al dimensionamento di eventuali opere di mitigazione, e successivamente nella gestione di tutte le esigenze in materia di controllo del rumore e delle vibrazioni.


 


 

Acustica del veicolo ed acustic design

 

senza titolo-8.jpeg

Partendo da una profonda passione per i motori e le automobili, in particolare d’epoca, e passando per la tesi di laurea sperimentale dal titolo “Sistemi di sperimentazione acustica virtuale nel settore automobilistico” discussa al Politecnico di Torino e sviluppata presso il Centro Ricerche FIAT di Orbassano (TO), in collaborazione con la ASK Automotive e la facoltà di Ingegneria Industriale di Parma, l’arch. Darò continua ad operare nel settore automotive con proposte innovative, in particolare legate alla percezione qualitativa ed identitaria del “rumore” veicolo, anche in prospettiva di una futura diffusione dei veicoli a propulsione elettrica nell’ambito delle Smart City. Questo approccio innovativo, incentrato sulla caratterizzazione acustica del prodotto, viene anche applicato allo studio della sonorità di oggetti ed apparecchi di design industriale al di fuori del campo automotive.


 

Acustica delle infrastrutture

 

senza titolo-7.jpeg

Fin dalla sua nascita lo Studio Mi.Da si è concentrato sul tema dell’acustica delle infrastrutture, sia professionalmente che in ambito normativo, con particolare applicazione sulle infrastrutture viarie (strade ed autostrade) e sulla valutazione dell’impatto acustico delle stesse sulla popolazione esposta, potendo vantare esperienze di progettazione sulle infrastrutture olimpiche (Torino 2006) e su vari tratti stradali ed autostradali di primaria importanza.

Acustica delle sale

 

senza titolo-1.jpeg

La corretta ed appagante fruizione di un teatro, di un auditorium per concerti, di un cinema, di una sala conferenze,... non può prescindere dalla corretta risposta acustica dell’ambiente, ottimizzata per la sua specifica funzione in modo da restituire nel modo più intelligibile e corretto il segnale sonoro utile, sia esso musica lirica, sinfonica, o il parlato: lo Studio Mi.Da si propone per la consulenza alla progettazione degli aspetti di correzione ed ottimizzazione acustica di questi ambienti complessi, siano essi piccole sale d’ascolto per Hi-Fi o home theater, studi di registrazione, sale prove, o grandi ambienti quali chiese, auditori, teatri.


 

Acustica forense

 

tavola da disegno 1.jpeg

L’architetto Darò, in qualità di consulente del Tribunale iscritto negli appositi elenchi, opera come consulente tecnico d’ufficio a supporto dei magistrati e della Forza Pubblica, con particolare coinvolgimento nell’ambito del contenzioso in materia di rumore. L’esperienza maturata viene offerta anche per consulenze di parte e nell’ambito della formazione.

f37d0e79743258f5b12d4731c2426bc7.jpeg

Innovazione acustica

 

Restando fedele alle proprie origini, lo Studio Mi.Da è attivo nella ricerca ed innovazione in materia acustica, sia in proprio, sia attraverso collaborazioni consolidate con aziende ed altre realtà attive nella progettazione edile o di infrastrutture, oppure di attrezzature di misurazione in campo vibroacustico, o di apparecchiature hi-end nel campo dell’alta fedeltà, o nel campo della liuteria.